A partire da sabato 30 settembre, ed ogni ultimo sabato del mese dalle 9 alle 13è possibile (PRENOTANDOSI) effettuare un colloquio di consulenza psicologica gratuita presso il nostro studio.
Lo sportello è rivolto a genitori di minori che presentano difficoltà, nello specifico:
Per il mese di aprile 2017 gli psicologi-psicoterapeuti dello Studio Psicheos offrono la possibilità di effettuare il primo colloquio di terapia di coppia a costo dimezzato.
Prenotando l’appuntamento entro il 30 aprile 2017 sarà possibile effettuare la prima consulenza di coppia al costo agevolato di 40 euro anziché 80 euro.
Quando è utile o necessaria la terapia di coppia?
1) c’è un malessere nella relazione che crea serie difficoltà di comunicazione tra i partner.
2) nel caso si manifestino difficoltà di natura sessuale o di intimità in generale tra i partner.
3) si è in una situazione di “stallo”, ovvero quando i partner non riescono a comprendere a che punto sia il loro rapporto (ad es. se la relazione possa ancora proseguire oppure si debba concludere).
4) all’interno di un contesto famigliare per recuperare la propria dimensione di coppia oltre a quella genitoriale.
Le nuove tecnologie, si sa, hanno oramai un grande impatto su tutti noi, sia da un punto di vista positivo che negativo e senza tralasciare nessuna fascia d’età. In particolare però negli adolescenti è possibile riscontrare l’insorgere di nuovi comportamenti disfunzionali ed in alcuni casi di vere e proprie fobie.
quando il giudizio degli altri spaventa cosi tanto da diventare un problema
Essere timidi o aver provato ansia in determinate situazioni sociali è distante da ciò che si intende con disturbo d’ansia sociale o fobia sociale. Si parla di quest’ultima quando l’ansia nelle situazioni interpersonali è talmente forte da compromettere la propria vita sociale, lavorativa e altre aree importanti .
Il disturbo d’ansia sociale o fobia sociale è caratterizzato da un intensa paura o ansia nelle situazioni nelle quali l’individuo è esposto al giudizio da parte degli altri.